|
 |
GAMMA SYSTEM
10044 Pianezza / TO
Via Torino, 24/I
Tel. +39 0119682466 r.a.
Fax +39 0119674211
e-mail:info@gammasystem.com
www.gammasystem.com
Cap. Sociale €10.400 i,v,
REA 553355 - R.I.n. 4121/81
Part. Iva 02363550019
|
DOCUMENTAZIONE TECNICA

|
|
Paraurti Sensibili
|
|
I bumpers di sicurezza GAMMA SYSTEM vengono utilizzati per la protezione di persone da collisioni contro veicoli o parti di macchine in movimento quali ad esempio AGV, trasloelevatori, carrelli filoguidati, magazzini automatici ecc. All’interno del bumper è inserito un elemento sensibile fissato su una piastra di supporto. Il tutto viene annegato in schiuma poliuretanica e ricoperto con tessuto impermeabile. Grazie alla particolare costruzione ed ai materiali impiegati, i bumpers sono in grado di generare rapidamente il segnale da utilizzare per l’arresto dei movimenti pericolosi. I bumpers di sicurezza GAMMA SYSTEM vengono realizzati in forme standard oppure in forme particolari su disegno del cliente. Tutto il sistema viene controllato da appositi dispositivi elettronici di sicurezza.
Norma di riferimento EN ISO 13856-3 e EN ISO 13849-1
- Rivestimento con tessuto impermeabile.
- Rivestimento in PVC
- Rivestimento antiscintilla
|

 |
|
|
CARATTERISTICHE TECNICHE |
Paraurti con rivestimento in tessuto
|
Paraurti con rivestimento in PVC, Antiscintilla, Verniciato
|
Precorsa |
20% della profondità del paraurti |
Oltrecorsa |
50% della profondità del paraurti |
Parte indeformabile |
30% della profondità del paraurti |
Pressione di azionamento |
< 150 N con ø80 mm
< 300 N oggetto di prova 45x400 mm |
Lunghezza max |
3000mm |
Tempi di risposta |
<200 ms con dispositivi Gamma System |
Durata meccanica contatto interno |
10000 azionamenti |
Tensione max di funzionamento |
24 Vcc/ca |
Cavo di alimentazione |
4x0,35mm² lunghezza standard 3000mm |
Contatto di uscita |
N.O |
Temperatura di funzionamento |
-10°C + 55°C |
Protezione |
IP 54 |
IP 65 |
Resistenza chimica |
Oli, idrocarburi, gasolio |
Oli, idrocarburi, gasolio, solventi, agenti atmosferici, antifiamma |
Norma di riferimento Categoria di sicurezza |
Test effettuati secondo la norma EN ISO 13856-3
Cat. 3 PL e in abbinamento alle unità di comando tipo GP02 e GP02R.T |
|
|
|